MOVIMENTAZIONE
Trasportatore a coclea
I trasportatori a coclea sono apparecchiature per il trasporto di prodotti in orizzontale o in verticale per mezzo di una coclea senza fine che ruota portando il prodotto in avanti. Questo sistema di trasporto è utilizzato principalmente per trasportare materiali granulari, cereali, minerali e farine nei settori agricolo, industriale, minerario, chimico, ambientale, ecc.

Caratteristiche

Modelli
Ampia gamma di modelli
Modelli
Diametro | Passaggio | Capacità (m3/ora) |
---|---|---|
150 | 150 | 11 |
180 | 180 | 19 |
200 | 200 | 28 |
250 | 250 | 55 |
300 | 300 | 79 |
350 | 350 | 126 |
400 | 400 | 188 |
450 | 450 | 207 |
500 | 500 | 130 |
Domande frequenti
Un trasportatore a coclea funziona per mezzo di una vite elicoidale che ruota all'interno di un tubo, spostando il prodotto lungo l'albero. È ideale per movimentare prodotti sfusi in modo continuo, efficiente e controllato.
Questo tipo di macchina è progettata per prodotti con un buon comportamento di flusso, come ad esempio:
Cereali (mais, grano, orzo, ecc.)
Farine e sottoprodotti della macinazione
Granuli e polveri
Di solito si trovano nella linea di dosaggio, tra i silos degli additivi e la tramoggia o la bilancia di pesatura. La loro funzione è quella di dosare e trasportare con precisione i microingredienti al sistema di miscelazione.
I nostri trasportatori a coclea sono progettati appositamente per soddisfare le esigenze del settore agroindustriale:
Mulini per mangimi composti
Impianti di lavorazione dei cereali
Mulini per farina
Fabbriche di cibo per animali domestici
Impianti a biomassa
Impianti di estrusione
Manipolazione dei semi oleosi
Manipolazione di cereali, farine e loro derivati in generale
La manutenzione dipende dall'uso e dalle condizioni di lavoro, ma in generale è consigliata:
Ogni 50 ore: spolveratura e ingrassaggio dei cuscinetti (se applicabile).
Ogni 500 h: controllare la catena, i collegamenti elettrici ed eventuali perdite.
Ogni 2.000 h: ispezionare i cuscinetti e i premistoppa.
Ogni 25.000 h: controllare i riduttori e sostituire i cuscinetti se necessario.
Si raccomanda di regolare questi intervalli in base all'ambiente e di seguire sempre le istruzioni del produttore.
I nostri trasportatori a coclea sono conformi alla Direttiva 94/9/CE (ATEX 95a) e sono certificati per operare esclusivamente in zone ATEX classificate come Zona 22, ossia aree in cui un'atmosfera esplosiva dovuta a polveri è prevista solo in condizioni anomale e per brevi periodi.
Richiedi maggiori informazioni
Lasciateci i vostri dati e le vostre domande e un tecnico di trasportatori a coclea sarà lieto di consigliarvi senza impegno: parliamone!
Macchinari collegati
Elevatore a tazze
Gli elevatori a tazze sono macchine per il trasporto verticale dei prodotti.
Trasportatore a palette
Il trasportatore a pale è progettato per garantire una corretta gestione dei pellet.
Trasportatore a catena
Il trasportatore a catena è ideale per coprire lunghe distanze e per estrarre il prodotto da sotto le tramogge.